Il counseling scolastico

Negli ultimi anni la scuola è divenuta soggetto di numerose trasformazioni ed aspettative volte ad adeguarla alle nuove esigenze della società contemporanea ed ai bisogni degli studenti.
Il processo di rinnovamento tuttora in corso impone una revisione organizzativa, didattica, curricolare, valutativa che non deve porre in secondo piano l’attenzione, che fino ad oggi si è manifestata in modo crescente, verso le attività di educazione alla salute e di prevenzione del disagio.
Questo interesse ha permesso alle scuole di configurarsi non più come luogo esclusivamente deputato alla trasmissione del sapere, bensì anche come istituzione aperta, finalizzata allo sviluppo ed al potenziamento delle capacità cognitive, affettive, emotive, relazionali ed immaginative degli alunni.

È in questa accezione di scuola, con finalità formative e preventive, che si colloca la pratica del Counseling scolastico, il cui fine è quello di promuovere e agevolare le relazioni all’interno della realtà scolastica.
Il Counseling è una relazione d’aiuto poliedrica, uno strumento utilizzabile non soltanto da psicologi e psicoterapeuti, ma anche da medici, assistenti sociali, sociologi, insegnanti, psicopedagogisti, formatori del personale, ossia da tutti coloro che necessitano, nell’esercizio delle proprie professioni, di avanzate competenze relazionali.
Può essere definito come l’offerta di orientamento o sostegno a individui o gruppi in situazione di difficoltà o disagio per problemi di origine psicologica, relazionale, organizzativa, attraverso l’espressione delle potenzialità già presenti negli individui e quindi l’attivazione delle risorse.

Il counselor è un professionista esperto nella comunicazione interpersonale e nella relazione, in grado di facilitare negli altri il percorso di consapevolezza e di cambiamento nell’area del disagio relazionale ed esistenziale.
È portatore cioè di un approccio originale che tende a valorizzare le potenzialità del soggetto.

Lascia un commento





    Sono qui per ascoltarti: contattami senza impegno

    (* campi obbligatori)

    Il tuo nome (*)

    La tua email (*)

    Il tuo messaggio

    Scrivi il testo riprodotto qui sotto (è un'impostazione di sicurezza) (*)